• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone Il male non prevale sul bene

Il male non prevale sul bene

da Redazione 7 Aprile 2020
243 visualizzazioni

L’ira è la passione che ci fa respingere il male, simile alla luce che respinge le tenebre. L’ira di Dio ci fa evitare il male e la concupiscenza. satana ha cambiato la finalità dell’ira, da noi infatti l’ira viene spesso usata, non per respingere il male, ma per fare il male. “soltanto chi persevera fino alla fine, sarà salvo”. La perseveranza a vivere nell’ubbidienza alla fede è possibile quando noi mediante l’ira, allontaniamo con decisione tutto quello che disturba o impedisce il cammino. L’ira rende forte e decisa la volontà di rifiutare quello che Dio ha proibito.

Quanto più tu hai orrore del male, tanto più tu ami il bene. L’orrore nasce dalla profonda convinzione che se acconsenti alla tentazione, perdi la vita divina a motivo del peccato. Se manca la decisione di volere a tutti i costi vivere di fede, non si può stabilire in te il cammino nella perseveranza. Odi davvero il male e il peccato? Devi esercitare l’ira nel modo giusto mediante l’odio a tutto quello che non corrisponde alla volontà di Dio.

Come l’ira, anche l’odio nel linguaggio biblico hanno un significato diverso da quello che noi diamo a queste parole; odiare infatti significa allontanare da sé il male con decisione irrevocabile, desiderando profondamente il bene. Dio odia il peccatore, significa che Dio allontana da sé il peccatore, per questo si sente libero da tutti gli impegni della vita cristiana. La perseveranza non può esistere se non c’è questo orrore per il male. Se c’è compromesso con la malizia, ci sarà sempre quest’altalena.

Il dono dell’ira, dell’orrore del male, va chiesto al Signore; la violenza a respingere il male è dono di Dio. Il demonio tante volte ci fa pensare che abbiamo superato le tentazioni della carne e dello spirito; ma è allora che si insidia maggiormente nella nostra anima per farla cadere. Bisogna pregare il Signore per avere sempre l’orrore del male, un amore grande per il bene, e per poter essere perseveranti fino alla fine della vita. Questa preghiera deve essere sempre accompagnata all’umiltà che conduce alla prudenza e alla vigilanza; non dobbiamo mai presuntuosamente sentirci sicuri di aver evitato ogni compromesso con il male.

Il demonio è molto abile per questo. Se vogliamo davvero essere perseveranti dobbiamo odiare il male, e l’odio al male consiste nell’evitare ogni occasione che ci porta nella sfera dell’attrazione della malizia. Lo Spirito Santo ti convincerà del peccato. Se sulla tua coscienza c’è il grasso della superficialità, della indifferenza, della dimestichezza, della routine, tu elimini la voce dello Spirito che ti dice che questo é peccato. La Sacra Scrittura ci rivela come Gesù ha subito volontariamente le aggressioni di satana mediante i Giudei e i Romani, per dare a noi la forza di liberarci dal male.

“Io invece sono un verme, e non un uomo”: Gesù Cristo, nato nella carne senza concepimento umano, era quindi un uomo al di sopra di ogni uomo; e invece umiliò se stesso affinché almeno in questo l’umana superbia si degni di imitare la sua umiltà. “Obbrobrio degli uomini e rifiuto del popolo”: nella sua umiltà è divenuto un essere obbrobrioso. I capi del popolo interrogavano un cieco nato che aveva riacquistato la vista; vista l’insistenza con cui gli facevano la stessa domanda, quell’uomo disse: volete essere suoi discepoli? Fu come se avesse detto questo come un oltraggioso insulto: “Sii tu discepolo di lui”, e lo buttarono fuori dal Sinedrio; così continua il Salmo: “il mio popolo mi ha disprezzato”; “Tutti coloro che mi guardavano mi beffeggiavano”: tutti coloro che Lo guardavano trafitto sulla Croce lo deridevano.

“Hanno sogghignato con le labbra, e hanno scosso il capo”: hanno parlato, non col cuore, ma con le labbra. Non avevano neppure un minimo sentimento di pietà per un uomo che moriva inchiodato alla croce; lo insultavano urlando: “ha sperato nel Signore, Egli lo liberi; lo salvi, giacché lo ama”. Queste furono le parole che sentiva mentre stava agonizzando. “Perché sei tu che mi hai tratto fuori dal ventre”.

Questa espressione ha due significati: Gesù è stato tratto fuori dal ventre verginale di Maria; tutti gli uomini infatti, per legge di nascita vengono “tratti fuori dal ventre di una donna”. Il Testo Sacro dice ventre, evita di dire la parola dolce che si usa da noi: il seno, o sotto il cuore della mamma; dice ventre per togliere qualsiasi dubbio che è nato dal ventre di una donna, cioè come tutti gli altri; nessuno può dubitare che il Figlio di Dio era un uomo vero uguale a tutti noi. Gesù è stato tratto anche dal ventre della nazione giudaica.

Dalle tenebre dell’errore è coperto, ed ancora non è nato alla luce di Cristo, chiunque pone la salvezza nella svalutazione della gravità del peccato; perché si è fatto uomo per liberarci dal peccato, cioè si è fatto peccatore dei nostri peccati, e li ha espiati sulla Croce. A noi ha dato il suo insegnamento che dobbiamo praticare per meritare il suo perdono. “uscito dal grembo materno, in te sono stato consolidato”. Si tratta del seno della Sinagoga, che non lo ha sostenuto nella sua missione, ma lo ha rigettato; però non sono riusciti ad impedire che annunziasse il suo Vangelo, perché il Padre Celeste lo ha sorretto. “Tu sei il mio Dio; non allontanarti da me, perché imminente è la tribolazione”.

Con queste parole Gesù pregava quando diceva ai suoi Apostoli: il Figlio dell’Uomo sta per essere consegnato nelle mani dei suoi nemici. “Perché non c’è chi mi aiuterà”: nessuno può aiutarlo, soltanto Dio. “Mi hanno attorniato molti giovenchi”; il Salmo fa riferimento al vitello d’oro che gli ebrei si fabbricarono nel deserto, per ritornare al culto dei pagani che avevano imparato in Egitto. Rifiutando Lui, rifiutano Dio come quel giorno nel deserto quando rifiutarono Mosè, il quale aveva detto loro: dopo di me varrà un Profeta come me, verrà Colui che vi libererà dalla schiavitù del peccato per portarvi alla vera Terra promessa a tutti quelli che credono nella sua Parola come Abramo: credeva che avrebbe avuto un figlio da Sara che era invecchiata da molto tempo, ed sterile da sempre, credeva senza mai dubitare che dalla sua discendenza sarebbe nato il Redentore. “Grassi tori mi hanno assediato”: i capi del popolo, lieti di averlo tra le mani, lo hanno assediato in modo che non poteva più fuggire. “Hanno spalancato contro di me la loro bocca”: hanno aperto contro di me la bocca per dire insulti e calunnie, non hanno voluto credere a quello che le Scritture dicono di Lui.

Hanno urlato “crocifiggilo, crocifiggilo!” “Come acqua mi sono effuso, e disperse sono state tutte le mie ossa”. Quando i soldati sono andati ad arrestarlo, Gesù non ha opposto nessun resistenza, rimase umile e docile come l’acqua che lascia che facciano di Lui quello che vogliono. Come acqua mi sono effuso, dove sono piombati i suoi persecutori; e per la paura si sono disperse da Lui le fondamenta del suo Corpo, ossia quelle della Chiesa: i suoi discepoli. “È divenuto il mio cuore come cera che si strugge, nel mezzo del mio ventre”. La sua Sapienza, che parla di Lui nei Santi Libri con parole chiare e solide, non era compresa dai Giudei; ma dopo che il Giudei l’hanno bruciata col fuoco della passione e morte, come se fosse liquefatta, si è manifestata, ed è stata depositata nella memoria della sua Chiesa.

 

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

Dobbiamo scegliere tra Gesù e satana

7 Aprile 2020

Le umiliazioni di Gesù

7 Aprile 2020

Gesù sulla Croce vuole il tuo amore

7 Aprile 2020

Non giudicare

7 Aprile 2020

I carismi nella Chiesa

7 Aprile 2020

Nulla è impossibile a Dio

7 Aprile 2020

Il fallimento su tutta la linea

7 Aprile 2020

Prepararsi alla venuta del Signore

7 Aprile 2020

Il mio aiuto viene dal Signore, Egli salva...

7 Aprile 2020

Suggerimenti per chi vuole incontrare Gesù

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

Dobbiamo scegliere tra Gesù e satana

Le umiliazioni di Gesù

Gesù sulla Croce vuole il tuo...

Non giudicare

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo