• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone L’accoglienza

L’accoglienza

da Redazione 7 Aprile 2020
57 visualizzazioni

Il prossimo è il punto di convergenza di Dio e dell’uomo.

L’amore è donare ad un altro un bene, l’altro è il prossimo: senza il prossimo, l’amore non avrebbe il suo compimento e la sua attualizzazione. Addirittura tanto è caro a Dio il prossimo da ritenerlo come Lui stesso, “quello che fate ad uno di questi, lo avete fatto a me”. Alla fine del mondo, nel giudizio, Dio ci chiederà conto dell’amore al prossimo, che sarà la misura e la verifica dell’amore a Dio.

L’accoglienza è amore al prossimo. Essa è anzitutto apertura del cuore, è dialogo, è comprensione, è servizio, è dono, ospitalità, è sollievo al corpo ed allo spirito del prossimo. Accogliere il prossimo è accogliere Dio. L’accoglienza di Dio sotto le spoglie del prossimo non può cercarsi fra gli umori imprevedibili e le formalità standardizzate: la sua sorgente è una sola, il cuore. L’amore è il fuoco che dilata il cuore, più s’infuoca e più fa spazio ad accogliere il prossimo. L’amore umano è debole ed incapace a dilatare il cuore ad ogni fratello: i limiti sono innumerevoli, come la simpatia, la bellezza, la ricchezza, la cultura, l’interesse.

L’amore cristiano invece dilata il cuore secondo le dimensioni dell’amore di Cristo, cioè secondo la carità di Dio, senza limiti ed inesauribile. La carità fraterna è il comando nuovo della nuova creatura della redenzione. L’amore di Cristo è infinito e dilata il cuore dell’uomo in maniera quasi infinita. L’umiltà e la mansuetudine, la purezza di cuore e l’unione con Dio generano la prontezza e la gioia, la disponibilità al servizio e la sensibilità nel percepire le attese, la dolcezza del volto e la prudenza dei modi. L’amore di Cristo dona la pace al cuore dell’uomo, il quale, a sua volta, sente la gioia e l’onore di donarla al prossimo che incontra.

La dolcezza, la gioia e la pace sono il clima dell’accoglienza del prossimo. L’umore uniforme e la pazienza di chi accoglie danno serenità e fiducia a chi viene accolto. La prudenza e la semplicità aiutano ad accogliere bene e sempre ogni prossimo di qualsiasi temperamento e carattere. La preghiera e la vigilanza preparano e donano la forza ad accogliere il prossimo più difficile, anche il traditore e il nemico. Com’è bello accogliere tutti! Nell’accoglienza del prossimo si sente il fuoco della carità di Cristo che non riesce ad escludere nessuno, anzi fa festa ad accogliere il figliol prodigo e la pecorella smarrita. E se qualcuno è ingrato ed infedele, Gesù si lascia inchiodato sulla Croce per non chiudere le braccia a nessuno.

Il Crocifisso è l’emblema dell’accoglienza, è il modello della dilatazione del cuore: Egli se lo lascia fermare dalla morte, squarciare dalla lancia pur di continuare ad abbracciare i suoi crocifissori di ogni tempo. Ha chiamato addirittura te perché lo aiuti ad abbracciare anche me, povero peccatore.========== (Don Pierino Galeone).

Apriamo insieme la Scrittura Sacra e leggiamo alcuni brani che riguardano l’accoglienza di Gesù da parte nostra. “esulterò per la tua salvezza”, l’uomo e la donna che hanno accolto Cristo gioiscono a causa della sua Salvezza, che è lo stesso Signore nostro Gesù Cristo, Potenza e Sapienza di Dio. Il Profeta si riferisce anche alla Chiesa che ora è afflitta dal mondo che non la vuole accogliere, ed è salva nella speranza di essere accolta nel Regno di Dio; ora invece è spaventata sia dalla violenza che dall’errore delle moltitudini che le tumultuano intorno. “Sprofondate sono le genti nella corruzione che hanno suscitata”.

Al peccatore che non accoglie Cristo è riservata una punizione secondo le sue stesse opere; così anche coloro che hanno voluto perseguitare la Chiesa sono sprofondati in quella corruzione che credevano di infliggerle. Desiderano infatti far morire il cristianesimo, mentre essi stessi muoiono alla vita divina nella loro anima. “In questa rete, che avevano occultata, è stato preso il loro piede”. La rete nascosta è la mentalità materialista ed edonista che inganna molti cristiani. Per piede dell’anima si intende giustamente l’amore; il quale, quando è perverso, è detto cupidigia e libidine; mentre quando è retto, è chiamato dilezione o carità.

È infatti con l’amore che noi ci muoviamo verso coloro verso i quali ci dirigiamo; il luogo del cristiano che ha accolto Cristo non è situato in qualche spazio come il loro corpo, bensì nella gioia in cui si allieta chi vi è giunto per mezzo dell’amore a Dio e al prossimo. La cupidigia genera il diletto mortale, la carità invece genera la gioia. Per questo la cupidigia è detta anche “radice”; senza dubbio si intende per radice il piede dell’albero. Radice è stata detta la carità da nostro Signore quando paragonò la parola di Dio che viene predicata, al seme che il seminatore sparge sul terreno: “quelli caduti in luoghi petrosi, si disseccano per il bruciore del sole, appunto perché non hanno una profonda radice”: si tratta perciò di coloro che si rallegrano nell’accogliere la parola della verità, ma cedono poi alle tentazioni, alle quali si resiste solo con la carità; solo chi accoglie la parola di Dio e la mette in pratica, accoglie Cristo.

Anche l’Apostolo dice: “affinché, radicati e fondati nella carità, possiate comprendere …” . “il piede”, cioè l’amore al peccato dei peccatori, è preso nella rete che i peccati stessi nascondono. Quando hanno conseguito il piacere con una azione fraudolenta, Dio li ha abbandonati alla concupiscenza del loro cuore. Quel piacere li incatena in modo che non osano strappar via l’amore di cui parlano le canzoni di San Remo, per cui non possono volgersi verso le cose utili; se tenteranno di farlo, soffriranno nell’animo come coloro che tentano di strappare il piede dai ceppi. Il mistero del peccato impuro, cioè dell’amore carnale, è quello di diventare succube della passione; coloro che soccombono a questi desideri non vogliono più separarsi dal piacere micidiale. “Nella rete che avevano occultata, cioè nel consiglio del demonio ingannatore, è stato preso il loro piede”; cioè l’amore che con l’inganno del demonio è pervenuto a quella vana gioia del peccato, può essere paragonato al dolore che sentiranno quando verrà loro rivelato di aver rifiutato Cristo e il Regno dei Cieli. “Il Signore è conosciuto nel fare i giudizi”.

Questi sono i giudizi di Dio: il tormento di aver rifiutato Dio non viene mai dalla serenità della sua beatitudine, né dai segreti della sapienza del Vangelo nei quali sono accolte le anime beate. Essi sono tormentati “Nelle opere delle sue mani – dice – è stato preso il peccatore.” Quando vedranno quello che hanno perso per godere in modo passeggero di alcuni piaceri effimeri, il loro pentimento sarà straziante; anche perché vedranno che hanno perseguitato coloro che hanno accolto il Vangelo. “diranno: pensavamo che erano degli idioti perché si privano di tante cose piacevoli, e invece idioti siamo stati noi”.

Qui il Profeta intercala un cantico di intermezzo (diapsalma): chi ama Cristo, gioisce per una segreta letizia a motivo della separazione che si compie già in questo mondo nei sentimenti degli animi tra i peccatori e i giusti, come tra “ il grano e la pula” che sono ancora insieme sull’aia. Continua: “si volgano i peccatori verso l’inferno”; cioè siano consegnati nelle loro stesse mani, e siano avvinti nei lacci del piacere che ha procurato la morte della loro anima. “Tutte le genti che dimenticano Dio”: siccome non hanno tenuto in alcun conto la conoscenza del Vangelo, “Dio li ha abbandonati in balìa dei loro sentimenti perversi”. “ non per sempre sarà dimenticato il povero”, cioè colui che ora pare essere dimenticato, quando i peccatori sembrano godere nella felicità di questo secolo e i giusti esser travagliati; ma la pazienza dei poveri – dice – non perirà in eterno.

Ecco perché è necessaria ora la pazienza per sopportare i malvagi che ci vogliono emarginare dal mondo. Essi si sono separati già ora nella loro volontà dai buoni cristiani, finché non saranno separati anche nell’ultimo giudizio. “Sorgi, o Signore, non prevalga in noi l’uomo, ma l’essere figli di Dio”. Il Profeta implora il giudizio futuro; ma prima che venga, “siano giudicate – dice – le genti al tuo cospetto”, cioè tutti saremo giudicati da Cristo al momento della nostra morte. Il giudizio verrà pronunziato alla presenza di Dio, e pochi santi e giusti. Sono pochi quelli che prendono in seria considerazione questo che Dio ci ha rivelato.

Per coloro che non hanno accolto Cristo e il suo Vangelo, il Profeta dice: “Poni, Signore, un legislatore su di essi”. Mi sembra che qui alluda all’anticristo che li ha conquistati con la legge del peccato. Di esso l’Apostolo dice: “Quando sarà rivelato l’uomo del peccato”. Quando gli uomini e le donne vedranno cosa significa essere un uomo, una donna, che è rimasto nel peccato, “imparino le genti, i peccatori, che sono uomini”: chiama uomini coloro i quali amano il peccato fino al punto che non vogliono essere liberati dal Figlio di Dio, in modo da appartenere a satana.

I peccatori rimangono figli degli uomini, cioè sono uomini e donne che non hanno rinnovato la loro esistenza nella Grazia. Il giudizio su di loro è questo: siano servi dell’uomo del peccato, ossia del vecchio uomo peccatore, “poiché resteranno uomini”, “non diventeranno simili agli Angeli del Cielo”.

 

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

Chi non è con me è contro di...

7 Aprile 2020

La stabilità nell’evitare il male e nel fare...

7 Aprile 2020

Dio mio, perché mi hai abbandonato?

7 Aprile 2020

La vita non è uno scherzo!

7 Aprile 2020

Dobbiamo scegliere tra Gesù e satana

7 Aprile 2020

Le umiliazioni di Gesù

7 Aprile 2020

Gesù sulla Croce vuole il tuo amore

7 Aprile 2020

Non giudicare

7 Aprile 2020

I carismi nella Chiesa

7 Aprile 2020

Nulla è impossibile a Dio

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

Chi non è con me è...

La stabilità nell’evitare il male e...

Dio mio, perché mi hai abbandonato?

La vita non è uno scherzo!

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo