• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone La vita non è uno scherzo!

La vita non è uno scherzo!

da Redazione 7 Aprile 2020
224 visualizzazioni

Come fa il demonio a entrare in maniera subdola nel nostro rapporto con la fede? qual è l’inizio con cui il demonio entra nei nostri pensieri, negli affetti, nella carne, nello spirito per radicalizzare la malizia? e qual è la maniera con cui bisogna agire per sradicare la malizia che è radicata nel nostro cuore, per cui si lamenta la volontà, i sensi si sentono incapaci, impossibilitati a sradicarsi o dalle debolezze della carne e da quelle dello spirito?

È necessario conoscere il processo che dobbiamo fare per sbloccare il disinteresse della preghiera e la superficialità nel prendere contatti con persone e situazioni che influenzano i nostri pensieri, affetti e decisioni riguardanti il nostro vivere secondo la fede. Se non si affronta il nemico con l’arma giusta, qualsiasi tentativo per rimettere ordine nella nostra vita cristiana, diventa inutile. Ogni volta che cerchiamo inutilmente di riprenderci il controllo di noi stessi, la nostra situazione diventa peggiore.

Questo succede ogni volta che noi non investiamo tutte le nostre forze quando affrontiamo con incosciente superficialità questo problema; facilmente precipitiamo nuovamente nelle debolezze della carne e dello spirito; la fiducia in Dio va sempre più smorzandosi, e noi andiamo da male in peggio, fino a prendere una decisione che in seguito risulta fatale per la nostra salvezza eterna. Alcuni rinunziano a provarci di nuovo, altri tentennano perché temono il ritorno violento delle fragilità.

Sono questi i problemi da risolvere: noi non ci rendiamo conto di come il demonio entra per radicalizzare la malizia nella carne e nello spirito e quindi non riusciamo a sapere cosa dobbiamo fare per uscire fuori da questa specie di saldatura della nostra volontà con la malizia, la quale assume diversi connotati: della carne, dello spirito, la ribellione verso chi può indicarci la strada; l’impurità poi diventa giorno dopo giorno sempre più degradante. Arriva il momento in cui non riusciamo più a limitarci, e facciamo il solito giocherello: è inutile tentare ancora, non è possibile per me, in fondo non c’è niente di male; questi sono gli slogan che il demonio inchioda nella nostra testa.

Dobbiamo accogliere il suggerimento che Gesù ci ha dato: dobbiamo perseverare nella preghiera assidua e fatta bene, la preghiera che diventa invocazione di amore e fonte di decisioni nuove. La preghiera è una chiave inglese, una comunella a tutte quante le virtù, ti apre la porta per entrare nelle stanze di tutte le virtù a cominciare dall’umiltà, per arrivare poi alla fede, la speranza, la carità, l’ubbidienza alla parola di Dio, la purezza del cuore e delle intenzioni e soprattutto la pazienza a tornare a insistere quando la natura non vuole piegarsi a quello che è buono e santo; la preghiera è la comunella della vita spirituale.

C’è chi non capisce, chi non sa, chi preferisce non vedere i problemi, chi non sa sradicare la sua volontà dalle abitudini cattive, chi non vede le scivolate, chi non si rivolge a qualcuno che lo può aiutare a uscire fuori dalle trappole diaboliche, chi, dopo che è uscito fuori, daccapo entra nelle trappole del demonio, chi non sa come uscire, chi dice che non c’è nessun problema e cammina spedito sulla strada del peccato. “E’ possibile che satana voglia entrare dalla porta dell’affetto verso una persona che non ci è lecito amare?” Prima dobbiamo dare a noi stessi una risposta alla domanda: cos’è l’affetto?

Innanzitutto dobbiamo andare all’origine: in tutte le creature viventi e non viventi, animate e inanimate, in tutte le creature c’è sempre qualcosa di bello e di interessante. Tutte le creature hanno dentro di sé un messaggio da trasmettere a noi. Per natura loro il messaggio che emettono, è un messaggio buono, perché le ha fatte Dio queste creature; però l’uomo e la donna sono capaci con la loro malizia a distorcere il messaggio: pure una rosa messa davanti a Gesù, o una rosa che ti viene offerta da un adultero, può essere ambivalente. Tutti gli esseri mandano dei messaggi: i messaggi buoni possono essere travisati dalla malizia dell’uomo e della donna, possono essere distorti e così diventare messaggi cattivi.

I messaggi vengono recepiti dai sentimenti o meglio, prima dai sensi, e poi diventano sentimenti. Il sentimento che cos’è?: un messaggio sentito dai sensi. Se questo sentimento è un sentimento che ti inclina verso un oggetto, verso una persona, verso un ambiente, allora si dice affetto. Se invece questo messaggio viene ricevuto, il sentimento che ti ha fatto sentire quella persona, ti parla con un linguaggio suo proprio: può essere gradevole, e allora produce l’affetto; può essere non gradevole e produce l’avversione. Quindi le realtà che Dio ha creato, producono i messaggi, che vengono sentiti dai sensi; ciò che viene sentito, si chiama sentimento; il sentimento di inclinazione verso quella persona che ti sollecita un incontro gradevole, si chiama affetto.

C’è poi un sentimento non gradevole, e si dice avversione. Però le fonti di questa tensione verso ciò che piace o di avversione da ciò che non piace, sono radicate nelle passioni fondamentali dell’uomo e della donna che sono: la concupiscenza e l’ira. Queste due forze dello spirito dell’uomo e della donna, sono state create da Dio; però la corruzione del peccato ha distorto queste due passioni, per cui la concupiscenza, che possiamo definire una forza, o tensione, non ha la capacità di vedere se la persona verso cui tende, è buona o cattiva: questo giudizio dipende da come noi abbiamo educato il nostro spirito, dalla mentalità che ci siamo formati con gli anni di esperienze, da come noi abbiamo indirizzato la nostra volontà.

Quando tu metti in moto la concupiscenza, che è una passione che ti spinge fortemente con tutto l’apparato sensitivo verso una persona, se non fai funzionare l’intelligenza e la volontà a regolare la concupiscenza, essa diventa travolgente, e ti porta laddove non dovresti andare. Egualmente anche l’ira. Sia la concupiscenza che l’ira hanno diverse gradazioni, diverse direzioni. La concupiscenza: lo sguardo, il sorriso, il ricordo, la memoria, il vestito, l’immagine, l’attrazione fisica, la civetteria, il passare davanti, lo scegliersi continuamente, o scegliere le cose che l’altro ha, o i comportamenti ecc. , tu continui nella scelta di tutto ciò che ti porta verso quella persona. Radicalizzi sempre di più l’ardore della concupiscenza.

Puoi fare una sola cosa: smantella quello che pensi di quella persona, e distogli la tua volontà dal desiderio di incontrarla. Egualmente anche l’ira ha tante gradualità: silenzio, broncio, distanze, risposte sballate, atteggiamenti di repulsione con gli sguardi, con le labbra, con le parole, con i comportamenti, con le distanze ecc. Sono le due forze l’ira e la concupiscenza che si slegano sempre di più dalla ragione e dalla fede, e allora vanno per conto loro. Se il Signore ha creato quella persona che ti manda dei messaggi di bellezza, di simpatia, di bontà, di cultura, ecc., se tu sei di dentro pulito, – io parlo sempre in chiave di affettività – tutti i messaggi che manda, se vengono recepiti da te, producono sentimenti, i quali a loro volta creano l’affetto. Se l’affetto è pulito, non devi avere paura. Se invece dentro di te c’è la malizia, tu hai una facile distorsione dei messaggi che lei ti manda; questi messaggi ti vengono inviati con lo sguardo, il pensiero, il ricordo delle debolezze a livello sensuale, a livello anche sessuale.

Nel tuo cuore avviene una deformazione dei messaggi si crea in te il desiderio del peccato, che facilmente diventa la passione che ti porta fuori controllo. Se tu hai pulito nel cuore, i messaggi che ti arrivano, non li distorci con la tua malizia, ma con umiltà li lasci puliti dentro di te, anche se producono l’affetto che è naturale – quell’affetto pulito non ti fa male, perché viene da Dio.

Se quella persona non ha principi solidi riguardo alla morale cristiana, non manda messaggi puliti, la tua risposta deve aiutarla a pulire il messaggio; se tu invece, corrispondi in quella corsia sbagliata con delle risposte sbagliate, metti il tuo Io al posto dell’amore cristiano; è chiaro quindi che questa simpatia reciproca provoca nel cuore di entrambi dei calci forti dell’affettività, per cui prendete delle decisioni sbagliate. Questo può capitare sia in famiglia: fratelli, cugini, parenti, zii, cognati, ecc.; sia nel posto di lavoro: direttore, collega, medici, avvocati, insegnanti; sia anche nella parrocchia. Se non vivi di fede, la distorsione di questi messaggi e di questi sentimenti, certamente avverrà; anche se non hai mai commesso un peccato mortale nella tua vita; certamente avverrà, perché sei sporco di dentro il cuore o per lo meno, c’è in te una disposizione ad essere sporco in quanto senza la preghiera e senza Dio, non è possibile non lasciasi coinvolgere.

Fino a che punto c’è l’ingenuità, fino a che punto c’è la copertura delle responsabilità proprie? Quante coperture strane ci sono nei buoni cristiani! senza dire poi di altre coperture: Ma io non sento la presenza del Signore, e cose del genere. La fede non sta nel sentire, la fede è qualcosa, è una realtà soprannaturale che non poggia sui sensi, ma poggia su Dio che è Spirito. Quando ci convinceremo che la fede non è un susseguirsi di sentimenti: oggi mi sento, oggi non mi sento. Ci sono certi uomini e certe donne che amano la trappola, hanno l’illusione di intrappolare una persona con l’affettività, e restano intrappolati loro stessi.

Poi non sanno uscire, non solo non sanno uscire, ma non gridano neanche aiuto; nascondono e vivono così, sono delle ballerine delle trappole: entrano ed escono, ma non escono puliti, escono sporchi ed entrano in un’altra trappola, poi ne aprono un’altra, poi un’altra … La vita non è uno scherzo, è una cosa seria, ti giochi l’eternità; è inutile che fingi di non credere che c’è Cristo che ti deve giudicare … è questa la verità, sarai giudicato e avrai quello che hai fatto. Ci sono certe persone le quali hanno la mentalità di intrappolare illusoriamente gli altri, in realtà sono loro intrappolati; entrano nel labirinto dei sentimenti che producono le affettività, dalle quali non vogliono liberarsi.

Creano una finzione unica, diabolica: Non so come fare, non ci riesco, mi sono messo d’impegno e non ce la faccio, è più forte di me, è inutile che perda tempo; sono tutte frasi fatte che vengono dal ventre fetido di satana, è la defecazione di satana, tutte queste espressioni sono insulto a Cristo che è la nostra speranza, e alla forza divina della Grazia. Lui è la nostra speranza e per diventare speranza nostra Lui si è chiamato Crocifisso. Lui solo è la nostra speranza, Gesù non ha mai deluso nessuno.

Il difetto più grave non è l’affettività, e neanche la sessualità conseguente all’affettività. Il difetto più grave è un altro: è quando gli affetti, i sentimenti diventano passioni, diventano mentalità, diventano necessità. Quando entra questa mentalità: non posso farne a meno di quel peccato, di quella persona, di quell’affetto, di quella trappola, di quel modo di amare, di relazionarmi, questa mentalità diventa una cambiale per dannazione; sino alla fine della vita tu te ne andrai sempre giocherellando su delle realtà che esibisci, con gli arzigogoli dei tuoi ragionamenti. Questa mentalità ti inchioda sempre di più dinanzi a Dio nel torto più marcio. A tutti Dio dà la Grazia di liberarsi dal peccato, da qualsiasi peccato, per vivere una vita santa; naturalmente, come tutte le cose che hanno il valore dell’eternità, c’è sempre un prezzo che deve essere pagato: bisogna diventare cristiani secondo il Cuore di Cristo.

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

L’amore e la carità

7 Aprile 2020

L’ansietà e il dominio di sé

7 Aprile 2020

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre Pio

7 Aprile 2020

La fede, la speranza e la carità

7 Aprile 2020

Avanza nella vita portando la croce del Vangelo

7 Aprile 2020

La fiducia in Dio misericordioso

7 Aprile 2020

Camminiamo con Gesù per le vie del mondo

7 Aprile 2020

La rivincita di quelli che ubbidiscono alla fede

7 Aprile 2020

Chi non è con me è contro di...

7 Aprile 2020

La speranza è un dono dello Spirito Santo

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

L’amore e la carità

L’ansietà e il dominio di sé

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre...

La fede, la speranza e la...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo