• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone La fiducia in Dio misericordioso

La fiducia in Dio misericordioso

da Redazione 7 Aprile 2020
164 visualizzazioni

Il primo pensiero: la fiducia in Dio misericordioso dinanzi alla tua fragilità predominante, ricorrente e alterna, che disturba la tua psiche, il tuo amore a Gesù, il tuo umore, che rende pesante il tuo cammino. La fiducia in Dio misericordioso verso la nostra anima che ricade nella fragilità predominate, ricorrente; ricorrente vuol dire che ricorre molto spesso, sempre, e quello che più dà pena è l’altalena. Se una macchina cammina ora bene, ora male, è imprevedibile quando cammina male, perché ti dà fastidio; egualmente una lampadina che ora si accende e ora si spegne, l’altalena, questa intermittenza ti dà fastidio; e la fragilità predominante, ricorrente, proprio perché imprevedibilmente alterna la sua presenza e la sua assenza dà molto fastidio.

A volte si ha più presente il dispiacere che si dà a Dio, a volte si ha più dispiacere per l’umore che cambia e diventa l’animo più triste, a volte fa dispiacere perché noi, cambiando umore, siamo diversi dinanzi agli altri. Quindi, meno accoglienti, meno sorridenti, meno saggi, più facilmente cadiamo nell’incomprensione, nel nervosismo, forse anche nell’allontanamento si prendono distanze, si portano bronci, rancori o covati nel silenzio o a volte espressi questi rancori con frasi pungenti. Il secondo pensiero: la misericordia verso i nemici, la misericordia verso di te, verso di noi che diventiamo in maniera imprevedibilmente altalenante, intermittente, nemici di Dio; e noi dobbiamo avere nel nostro cuore la speranza che la misericordia di Dio è più grande della nostra malizia.

Poi la misericordia verso i nemici: Gesù dice che se noi perdoniamo i nemici saremo simili al Padre celeste, saremo veri figli del Padre suo e nostro. Perché? e dà la spiegazione: perché Iddio «fa sorgere il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni, e fa piovere sopra i giusti e sopra gli ingiusti» (Mt 5,45) e quindi è sempre buono con quelli che gli sono nemici, cioè con i peccatori. E poi ribadisce: «Infatti se amate quelli che vi amano, quale merito ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani?» (Mt 5,46-48). Allora tu davvero mostri misericordia quando sei buono con i nemici, non soltanto perdoni il nemico, ma preghi per lui. E se il Signore, la Provvidenza ti dà uno spazio per poter ricomporre la pace, per poter riattivare la riconciliazione, profitta, non essere timido, non essere dubbioso perché se Iddio è misericordioso verso di te che molto facilmente cadi nella fragilità predominante, ricorrente, altalenante, imprevedibilmente per cui ti affliggi, per cui non soltanto ti affliggi, ma cambi di umore nella preghiera, nella carità fraterna, nell’adempimento dei tuoi doveri.

Ecco, tu devi essere più umile dinanzi al Signore, devi dire al Signore con santa umiltà, con santo rossore di perdonarti gettandoti tra le braccia del Divin Padre, come un bimbo tra le braccia della mamma. Non ti scoraggiare. Né devi essere duro, scoraggiato nel perdonare il nemico, specialmente quelli che sono a te avversari nella comunità ecclesiale, nella famiglia, tra parenti, tra quelli che sono più vicini, perché a questi più facilmente possono scappare parole, comportamenti che possono dare a te pena, fastidio e ombra di avversione. La parola d’ordine di Gesù è questa: coraggio, non preoccuparti, non pensare. Vedete, quando la fragilità è quella predominante, ricorrente, imprevedibile acquista un po’ di involontario, perché l’imprevedibilità, la meccanicità, dà il senso dell’involontario e quindi il capo di questo filo che si è smagliato diventa difficile a prenderlo.

Non vi scoraggiate, non vi scoraggiate, Lui è il nostro coraggio, fatevi coraggio, non vi umiliate più di tanto, perché l’umiliazione deve arrivare a quel limite, non più sotto, perché se vi spinge più giù è satana. Iddio è Padre, è buono. La misericordia di Dio è infinita: settanta volte sette; oh, come è bello pensare che Iddio è Padre e non ci perdona in maniera da sopportarci, ci perdona di cuore, per cui vuole la riconciliazione con noi suoi figli. Come è bello sentire nel cuore di nuovo dopo le nostre fragilità questo amore palpitante del Padre che ci abbraccia, che ci bacia, che ci dice coraggio, non preoccuparti, non ci penso più, cammina, ascolta la Parola che ti viene detta dallo Spirito mio nel cuore, dice il Signore Onnipotente.

La misericordia e il perdono è fonte di pace, grande pace nel cuore: c’è il sollievo, c’è l’odore della tenerezza del Padre celeste, si sente con l’amore più forza a evitare le fragilità ricorrenti in cui forse anche da poco siamo caduti. Come è bello sentire la pace nel cuore per cui l’anima ha uno sprint maggiore per non farlo più. Beati coloro che credono alla misericordia di Dio che è il nutrimento più dolce, più soave, più amabile, più incoraggiante delle nostre anime. Come fa il Padre Celeste con noi a dirci parole suggerite dallo Spirito di Dio che ci rendono più sereni, ci danno più forza a essere più buoni, così noi dobbiamo continuare a dire a quelli che mancano, specialmente se siamo fratelli e sorelle; dobbiamo aiutare quelli che mancano in modo tale che si sentano incoraggiati ad essere più buoni, come il Signore fa a noi come Padre, noi facciamo come fratelli ai nostri fratelli.

A volte il Signore permette la fragilità perché tu possa essere più buono verso quelli che mancano, e badate, che nella Lettera agli Ebrei viene detto che il Signore Gesù entrò proprio nella debolezza umana, senza il peccato si capisce, perché diventasse un sacerdote misericordioso. L’imprevedibilità comporta un più radicale scoraggiamento perché ti fa pensare così: “Ora sto bene, ma cosa succederà dopo?” e ti mette dentro l’insicurezza della tua resurrezione. Si allaccia all’involontarietà ma poi indebolisce anche la speranza in una radicale resurrezione.

Quando satana riesce a mettere l’ansia nella vita spirituale, è segno che ha già fatto molta strada, perché l’ansia è sorella dell’inquietudine. A volte “scatta” con lo scrupolo, a volte con il difetto predominante, con gli sguardi, gli affetti. Il fatto di ritrovarsi davanti a questo difetto in maniera imprevedibile, può indurre la volontà ad un compromesso: “Ogni tanto è necessario che io faccia così!”. L’imprevedibilità ti dà questa convinzione: “Ora mi comporto bene ma so che, come è già capitato in passato, certamente ricadrò!”; si tratta di una convinzione che si può radicalizzare. Ma l’imprevedibilità non è insormontabile.

Da parte del Signore, la ricorrenza della fragilità ti suggerisce una preghiera maggiore e una vigilanza più perfetta; il Signore, proprio per sradicare quella fragilità, ti rende presente la possibilità della caduta. E allora arrivi a pensare: “Ma che ho fatto di male per cadere? Eppure ho pregato, sono stato attento…”. Anche se non c’era materialmente qualcosa, tuttavia dentro di te c’erano immagini, ricordi, o la pigrizia, cose che furono sufficienti per satana per riportare la tua volontà alla debolezza ricorrente. Il Signore vuol farti essere più convinto che non devi mollare per nulla! Allora la fragilità può essere una chiave per Dio perché ti vuole santo, ma può anche essere una chiave per satana. L’anima sa tutto questo, sa che guardando ad esempio la TV, quell’ “inizio” è sufficiente per provocare una catena di ricordi, e allora si convince che deve evitare la fragilità fin dal suo inizio.

Satana invece non fa vedere l’inizio della fragilità ma soltanto l’effetto, per farti così concludere: “Ma è la mia natura, sono fatto così, è inutile che mi sforzo con la preghiera e la prudenza!”. In questo modo ti fa lasciare la preghiera e allentare la prudenza, per cui tutta la vita spirituale va a rotoli. Con alcuni, satana può anche manipolare quell’inizio della fragilità come uno scrupolo; con altri può indurre a dire: “Ma non c’è nulla di male, non vedo perché devo vivere questa situazione con ansia”. Specialmente chi è più giovane ha una ricchezza maggiore di vitalità, un “acceleratore” nei sensi che lo fanno sbandare e a volte persino impazzire. Tante volte le depressioni nascono proprio da qui.

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

L’accoglienza

7 Aprile 2020

L’amore e la carità

7 Aprile 2020

L’ansietà e il dominio di sé

7 Aprile 2020

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre Pio

7 Aprile 2020

La fede, la speranza e la carità

7 Aprile 2020

Avanza nella vita portando la croce del Vangelo

7 Aprile 2020

La rivincita di quelli che ubbidiscono alla fede

7 Aprile 2020

Camminiamo con Gesù per le vie del mondo

7 Aprile 2020

La speranza è un dono dello Spirito Santo

7 Aprile 2020

Chi non è con me è contro di...

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

L’accoglienza

L’amore e la carità

L’ansietà e il dominio di sé

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo