• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre Pio

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre Pio

da Redazione 7 Aprile 2020
271 visualizzazioni

Come Gesù, prima di iniziare la vita pubblica, è stato consacrato dallo Spirito Santo, così il cristiano deve essere consacrato dallo Spirito Santo, cioè possedere i doni che lo immunizzano dal contagio del mondo ateo e materialista, per iniziare a vivere la sua testimonianza alla fede. “Il Signore manda i suoi nel mondo come agnelli in mezzo ai lupi”. I cattivi dispongono di mezzi potenti per creare la mentalità di una vita senza morale e senza speranza dopo la morte. Per questo Gesù raccomanda a noi di essere prudenti come i serpenti e semplici come le colombe, e di stare in guardia, perché “i figli delle tenebre sono più astuti dei figli della luce”.

Non bisogna mai abbassare la guardia, dobbiamo evitare che coinvolgano anche noi in una società senza Dio; satana, dice San Pietro, è “come un leone ruggente, va in giro in cerca della preda da divorare”. Il mondo è dominato dalla menzogna e dalle concupiscenze, il suo principe è satana: “tutto il mondo è dominato dal maligno. Il mondo che non ha accolto il Cristo, non accoglie quelli che vogliono vivere “puri e immacolati in questo mondo”.

Non dobbiamo esitare mai, Gesù ha detto: “Io ho vinto il mondo, il principe di questo mondo è stato già giudicato e confinato nell’inferno”. Chiunque vive come Lui ci ha insegnato, viene da Lui difeso, riceve le Grazie per vincere qualsiasi tentazione. Le concupiscenze sono il segno di appartenenza al mondo, lo spirito delle opere buone e dell’amore a Dio e al prossimo, sono il segno di appartenenza a Cristo. Come le Sue opere e le Sue parole lo hanno rivelato “il Santo di Dio”, così le opere e le parole di un cristiano lo devono rivelare un uomo, una donna, che non ha nessun problema a rinunziare al peccato.

Le opere e le parole del Cristo devono essere le opere e le parole del cristiano nel mondo. “Chi crede in me, dice Gesù, compie le opere che io faccio, ed io faccio le opere che mio Padre mi ha comandato di fare, mio cibo è compiere la sua opera, fare la sua volontà”. Afferma ancora: “Vi annunzio le sue parole, vi insegno la sua dottrina, mi comporto come mio Padre si comporta”. “Chi ama il mondo, l’amore del Padre non è in lui”, scrive l’Apostolo Giovanni. Chi odia il mondo non segue le sue opere e le sue concupiscenze e può compiere le opere del Signore, cioè le opere della fede. La fede vince il mondo. Gesù è il Consacrato nel mondo, è il Cristo che il mondo non riconobbe. Egli ha portato nel mondo la vita e le opere del Padre.

Le ha compiute prima Lui per farle compiere a chi crede in Lui. Per questo il Padre lo ha mandato, per salvare il mondo. “Il Padre ha tanto amato il mondo da mandare il suo Figlio Unigenito”, il quale ha compiuto l’opera affidata a Lui dal Padre, proprio sulla Croce. Disse “Tutto è compiuto, ed emesso un forte grido, spirò”. Qui Gesù si rivela “il Santo di Dio“. Anche i crocifissori lo riconoscono: “Veramente costui era il Figlio di Dio”. Per la Santa Croce ha redento il mondo, ha vinto il demonio, ha vinto il mondo, ha tolto il peccato e con la sua resurrezione ha dimostrato di aver vinto anche la morte. Ha detto ai suoi: “Non temete, Io ho vinto il mondo“.

Però ha aggiunto: “hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi; non vi lascerò orfani, vi manderò lo Spirito Santo, Io sarò sempre con voi”. Andate nel mondo, predicate il Vangelo a tutte le genti, battezzatele, predicate che tutti facciano quello che Io ho comandato di fare. “Tutti vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Signore, guardatevi di praticare le vostre opere buone solo davanti agli uomini, chi ha compiuto un’opera buona verso un fratello, l’ha compiuto verso di me”. Facciamo le opere richieste dalla nostra conversione, opere di pace, opere di bene, diventiamo ricchi di opere buone, disponiamo il nostro animo ad ogni opera buona, dobbiamo essere sempre pronti a fare il bene, e farlo con gioia.

Stimoliamoci a vicenda a fare le opere buone, il mondo ne ha un disperato bisogno. Il bene che facciamo a tutti quelli che sono disposti ad accoglierlo, dice al mondo quello che noi siamo. Il compimento di ogni opera buona è la croce della nostra testimonianza, su quella croce si compie l’opera della nostra santificazione, e si ottiene la salvezza per noi e per quelli che portiamo nel cuore. Quando stiamo sulla nostra croce, siamo uniti a Gesù, per cui riceviamo da Lui la dignità dei figli di Dio. Un sacerdote in confessione chiese a Padre Pio: quale opera buona in particolare bisogna fare per essere buoni cristiani? Rispose che le 14 opere di misericordia raccomandate dalla Chiesa di sempre, sono necessarie per diventare veri cristiani.

Ognuno di noi quindi deve scegliere quella o quelle che gli è possibile realizzare. Occorre soprattutto dare agli altri la misericordia che abbiamo ricevuto da Gesù. Le opere di misericordia sono le azioni di carità con le quali diamo sollievo al nostro prossimo nelle sue necessità corporali e spirituali. Istruire, consigliare, consolare, confortare, sono opere di misericordia spirituale, come perdonare e sopportare con pazienza. Le opere di misericordia corporale segnatamente consistono nel dare da mangiare a chi ha fame, nell’ospitare i senza tetto, nel vestire chi ha bisogno di indumenti, nel visitare gli ammalati e i prigionieri, nel seppellire i morti.

Tra queste, l’elemosina ai poveri è una delle principali testimonianze della carità fraterna: è pure una pratica di giustizia che piace a Dio (2447 CCC.). Il Codice della Chiesa cattolica dice praticamente che il povero ha diritto ad avere quello che per noi è superfluo. Servire, cioè dare sollievo al prossimo offrendo ciò che a lui manca; puoi sempre dare la tua preghiera, quando non sei in grado di dare quello di cui il prossimo ha bisogno. Per saper stare con gli altri, bisogna saper stare insieme con quelli della propria famiglia, portando i pesi gli uni degli altri, solleciti sempre delle necessità di chi vive con noi. La croce comincia ad esserci quando il prossimo non solo non ricambia, ma sembra che provi un gusto particolare a tormentarci senza pietà. “bisogna imparare a gioire con chi gioisce e a soffrire con chi soffre”, aggiungendo sempre all’amore fraterno, la carità che è l’amore di Cristo, punto di partenza e di arrivo dell’amore al prossimo. Il Signore Gesù raccomandava: “Abbiate in voi stessi lo spirito di sacrificio e siate in pace gli uni con gli altri“. I primi seguaci del Maestro erano assidui nel compimento del proprio dovere quotidiano, docili agli insegnamenti degli Apostoli e fedeli nell’amore fraterno.

Erano un cuore solo, un’anima sola, e una sola voce. “Erano lieti e vivevano in pace, conservando l’unità dello spirito per mezzo del vincolo della pace”. Avevano gli stessi sentimenti di amore e di compassione, erano tutti strettamente congiunti nell’amore. Camminavano nella carità, si distinguevano per la carità, edificavano la loro vita cristiana sulla carità. Cercavano, tendevano, si stimolavano alla carità. Andavano d’accordo nel Signore. Erano umili, miti, lieti; a tutti graditi a Dio, preziosi, dal mondo odiati, perseguitati e messi a morte fisica e morale. Tutto in perfetta letizia. Erano uomini e donne di questo mondo come noi, il loro mondo era il paganesimo che dava loro gli stessi problemi che il mondo di oggi dà a noi.

Quanto più si soffre per fare il bene, tanto più si ha da Dio il dono dell’amore. Il cristiano deve essere un vero credente. “Chi crede in me, compie le mie stesse opere”, torna a dirci Gesù. Deve amare soffrendo e soffrire amando, deve salire sul calvario della volontà di Dio che ci vuole buoni in mezzo ai cattivi, deve essere sempre umile e mite di cuore. Deve disprezzare il culto del peccato che vige nel mondo e la passione per le cose vane, per desiderare, amare e servire ai fratelli anzitutto i beni del Cielo ed il resto, quando si possiede il superfluo. Gesù ci vuole simili a Sé.

Queste affermazioni che ho illustrato in questa catechesi me le ha insegnate Padre Pio; per nove anni è stato il mio Padre spirituale, posso testimoniare che anche adesso dal Cielo continua a guidarmi; mi assiste anche quando scrivo le catechesi. Non lo vedo, non mi parla, sento che mi sta vicino.

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

L’accoglienza

7 Aprile 2020

L’amore e la carità

7 Aprile 2020

L’ansietà e il dominio di sé

7 Aprile 2020

La fede, la speranza e la carità

7 Aprile 2020

Avanza nella vita portando la croce del Vangelo

7 Aprile 2020

La fiducia in Dio misericordioso

7 Aprile 2020

Camminiamo con Gesù per le vie del mondo

7 Aprile 2020

La rivincita di quelli che ubbidiscono alla fede

7 Aprile 2020

Chi non è con me è contro di...

7 Aprile 2020

La speranza è un dono dello Spirito Santo

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

L’accoglienza

L’amore e la carità

L’ansietà e il dominio di sé

La fede, la speranza e la...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo