• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home CatechesiDon Vincenzo Carone L’ansietà e il dominio di sé

L’ansietà e il dominio di sé

da Redazione 7 Aprile 2020
349 visualizzazioni

L’ansietà è collegata con la pazienza, è una modalità della pazienza, che a sua volta è un’espressione della carità, la carità deve essere paziente, “benigna è la carità”, dice San Paolo nell’Inno alla Carità nella lettera ai Corinzi. L’ansietà può derivare dal tuo temperamento, può derivare dalla mancanza di educazione umana e spirituale, ma principalmente può derivare da una mancanza di amore, di carità. L’ansietà in fondo è un pensiero alterato che produce emozioni, commozioni.

Può essere un desiderio alterato della volontà, può essere anche un’emozione forte. Qual è l’effetto di questo impatto del pensiero alterato, anche da piccole cose (per esempio, il tuo vestito non è stirato bene). Può essere, o per temperamento o per mancanza di saggezza, mancanza di equilibrio, mancanza di dominio di sé. L’ansia guasta la mente, la volontà e i sensi, e allora succede che le piccole cose possono diventare oggetto di alterazione del pensiero, alterazione del desiderio e anche della psiche, e di tutto il sistema sensitivo.

Questa alterazione, che produce l’ansia, che effetto porta? L’alterazione della mente, della libertà, volontà, della psiche e dei sensi, porta a una tempesta nella mente, per cui la ragione non riesce a trovare la corsia giusta della rettitudine. Egualmente anche la volontà viene turbata da questa alterazione nelle scelte che vengono fatte o date dagli altri. Questo turbamento può scatenare nella mente e nel cuore una tempesta, a volte un terremoto vero e proprio per cui non riesci a trovare la scelta giusta da fare sul momento: rispondere, tacere, pregare, accogliere la sofferenza, prestare un servizio, ubbidire, usare carità, allontanarsi, non partecipare o essere complice delle barzellette non buone, esser pronto a dire la parola di consolazione, ecc.

Tutti questi movimenti di scelta della volontà vengono turbati da questa tempesta che viene dall’ansietà. Sia la mente che la volontà sono in difficoltà, la mente non riesce a individuare con saggezza quello che devi dire, quello che devi fare. I pensieri confusi mettono in difficoltà la volontà e la libertà, nel senso che sei in difficoltà per la scelta che devi fare in quel momento: se tacere, parlare, accogliere, sorridere, allontanarsi, se stare ancora, se umiliarsi, ecc., è tutto un insieme di cose, è un vero e proprio caos che sconvolge il cuore.

Egualmente anche l’alterazione del mondo sensitivo è pericolosa, perché tante volte noi siamo strani, cioè, ci allontaniamo quando abbiamo reazioni sensitive di antipatia, e rimaniamo invece di allontanarci, quando abbiamo sensazioni di simpatia che possono turbare l’universo sensitivo. Questo perché manca la saggezza, l’equilibrio e il dominio di sé. Qual è l’effetto in un uomo saggio, in una donna equilibrata, che ha il dominio di sé? L’unica via d’uscita è abbandonarsi alla volontà di Dio; se in quel momento il Signore ti chiama a dover soffrire per qualsiasi motivo e tu non riesci a vedere, non riesci a trovare la via per una scelta giusta, non riesci a dominarti, abbandonati alla volontà del Signore.

Quest’abbandono che è un dono dello Spirito Santo, quest’abbandono totale nelle mani del Signore, si chiama il dono della pietà. I doni dello Spirito Santo sono sette: consiglio, sapienza, fortezza e intelletto, pietà, timor di Dio, scienza. La fortezza come dono è diversa dalla fortezza della volontà: quest’ultima consiste in uno sforzo enorme che tu devi esprimere con tutta la tua persona: anima e corpo, per resistere a fare il bene e allontanare il male; mentre la fortezza come dono dello Spirito Santo ha un altro cammino, cioè è una resistenza amorosa a rimanere sempre nella volontà di Dio, nella fiducia nell’aiuto di Gesù e della Madonna, per essere sempre nel cammino che devi compiere.

La fortezza quindi è un dono che ti fa stare sempre stabile quando ci sono difficoltà e problemi, senza che tu faccia sforzi eccessivi. Se tu vai in fondo all’ansia, vedi che può essere un momento di una duplice espressione: o di una mancanza di educazione, di formazione spirituale, oppure di una altissima educazione e formazione spirituale. Quando non c’è una vita di fede, di speranza e di amore, l’ansia ti rende insipiente: dici parole fuori posto, puoi anche cadere nella critica, gelosia, e invidia. Se manca la formazione spirituale, l’ansia non bene accolta, può aprire le porte a tutte le belve che stanno dentro la tua persona: la mente pensa male, la volontà sceglie facilmente ciò che non è buono, e così fai del male agli altri, perché non sei capace di sopportare l’urto che ti provoca un’insipienza, che ti fa perdere il dominio di te; per cui tu reagisci con parole ingiuriose.

Questa insufficienza di vita spirituale conduce appunto all’impotenza ad accogliere il momento della difficoltà. L’ansia si può sentire, anche un santo può sentirla, ma appena appare nella persona, occorre reagire con la mente, con la fede, con la volontà e con la speranza dei farcela. Il cuore poi, reagendo con l’amore, genera equilibrio e saggezza. Tutto questo avviene all’istante per un santo.

Se uno invece non ha una formazione spirituale, quando appare l’ansia, perde l’equilibrio e il dominio di sé. Se ti accorgi che non riuscirai a dominarti, chiedi aiuto alla Madonna, prega e invoca il dono dello Spirito Santo. Così è avvenuto a Gesù nella sua Passione e morte: non cadde nell’insipienza, nello squilibrio, nella mancanza di dominio di sé, Lui non aprì bocca, perdonò il buon ladrone, parlò con la Mamma, con Giovanni, perdonò a tutti, si rivolse al Padre che lo abbandonò, in quel momento fu esaudito. Ci può essere l’ansia umana e l’ansia soprannaturale come per es. l’ansia di vedere Gesù, di vedere la Madonna, di parlare con Gesù, queste ansie non vengono da Dio. Le ansie umane quando non sono fagocitate dalla vita divina, dalla fede, dalla speranza e dalla carità, possono provocare disordini anche continui. Quando scatta l’ansia, se non la domini subito, può venir fuori di tutto: la gelosia, l’invidia, le parolacce, la critica, la mormorazione, l’impurità, l’orgoglio….

L’ansia è passe-partout che apre tutte le porte della cattiveria, della malizia, della menzogna e dell’azzeramento della vita spirituale. Anche nel campo soprannaturale, può creare delle attese disordinate: vedere ciò che non si vede, sentire ciò che non si sente, avere intuizioni che non ci sono. Quindi bisogna regolare bene questa vipera: ubbidisci alla volontà di Dio senza sbuffare, usa carità senza mormorare.

L’ansia, quando entra nelle tue occupazioni, le trasforma in preoccupazioni. La preoccupazione, per natura sua, tenta sempre di bruciare l’amore, per cui alla fine senti di aver operato inutilmente. Quando Dio su questa terra punisce per le nostre fragilità, è una punizione emendativa, non vendicativa. Anche allora il Signore è sempre saggio, equilibrato, pieno d’amore, di paternità, di misericordia. Lui vuole che noi ritorniamo a fare la Sua volontà, a metterci in pace con Lui, e con i fratelli.

 

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Catechesi Fra Francesco Pio – Parte 1

Potrebbe interessarti

Il silenzio dove parla Iddio

7 Aprile 2020

L’accoglienza

7 Aprile 2020

L’amore e la carità

7 Aprile 2020

La fede, la speranza e la carità

7 Aprile 2020

Alcune considerazioni sulla spiritualità di Padre Pio

7 Aprile 2020

La fiducia in Dio misericordioso

7 Aprile 2020

Avanza nella vita portando la croce del Vangelo

7 Aprile 2020

La rivincita di quelli che ubbidiscono alla fede

7 Aprile 2020

Camminiamo con Gesù per le vie del mondo

7 Aprile 2020

La speranza è un dono dello Spirito Santo

7 Aprile 2020


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Indice
  • Catechesi
    • Fra Francesco Pio
    • Don Vincenzo Carone
  • Bibbia Audio
    • Indice
    • Vangeli
      • Vangelo secondo Giovanni
      • Vangelo secondo Luca
      • Vangelo secondo Marco
      • Vangelo secondo Matteo
  • Tutti i Salmi (150)

Leggi anchex

Il silenzio dove parla Iddio

L’accoglienza

L’amore e la carità

La fede, la speranza e la...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-analytics1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-functional1 yearThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-others1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
cookielawinfo-checkbox-performance1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
ts3 yearsPayPal sets this cookie to enable secure transactions through PayPal.
ts_c3 yearsPayPal sets this cookie to make safe payments through PayPal.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
CookieDurataDescrizione
__cf_bm30 minutesThis cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
tsrce3 daysPayPal sets this cookie to enable the PayPal payment service in the website.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
CookieDurataDescrizione
l7_az30 minutesThis cookie is necessary for the PayPal login-function on the website.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_66110273_51 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
CookieDurataDescrizione
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
CookieDurataDescrizione
_donations_sessionsessionNo description available.
fm_cookie_0110f7a936a4fb935fe6d15932da671f1 monthNo description
fm_cookie_70da6efe0a8105f8d0adb2f09a7faf1b1 monthNo description
fm_cookie_cdfa87ae7e45f29ffa62b1dea81fc75c1 monthNo description
fm_cookie_f3a8109e6dd0a30796edcf00b67d0b561 monthNo description
fm_cookie_f7336b197d077410fc61a2f753d9f7331 monthNo description
m2 yearsNo description available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo