• Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Articoli
    • Indice
    • Attualità & Notizie
    • Santi
    • Spiritualita
    • Riflessioni
    • Testimonianze di fede
    • varie
  • Catechesi
    • Audio
  • Adorazione online
  • Messa in diretta
  • Ricerca Parrocchie
  • Shop
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Articoli
    • Indice
    • Attualità & Notizie
    • Santi
    • Spiritualita
    • Riflessioni
    • Testimonianze di fede
    • varie
  • Catechesi
    • Audio
  • Adorazione online
  • Messa in diretta
  • Ricerca Parrocchie
  • Shop

- Sezioni del sito -

  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home Santi Luigi Maria Grignion de Montfort si ricorda il 28 Aprile – Storia ed opere

Luigi Maria Grignion de Montfort si ricorda il 28 Aprile – Storia ed opere

da Redazione 24 Aprile 2020
782 visualizzazioni

Luigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M. (Luigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M.) nacque a Montfort la Cane il 31 Gennaio del 1673.

Biografia

grignion_de_montfortDopo essere stato nominato missionario apostolico da papa Clemente XI, prestò servizio a Poitou e in Bretagna, nella Francia nord-occidentale. Nei primi anni del sacerdozio si occuperà degli ospedali e della cura dei poveri.

Dopo l’incontro con il Papa si dedicò quasi esclusivamente alle missioni ed alla predicazione. Le sue attività missionarie lo hanno reso molto popolare e amato dai residenti dove, con la sua unicità, ha ulteriormente diffuso il cattolicesimo. Dietro questa sua grande missione, è stato severamente criticato da protestanti e giansenisti con in quali ebbe aspri scontri.

Fu autore di numerosi libri nei quali introdurrà la dottrina spirituale già predicata nelle missioni. La sua opera principale è il “Trattato della vera devozione alla Santa Vergine”, con il quale espone la dottrina mariana da lui professata.

La sua santità fu proclamata da papa Pio XII nel 1947; nel 2000, invece, si aprì la causa per proclamarlo dottore della chiesa.

La formazione spirituale

Luigi Maria Grignion de Montfort vive nell’epoca dei razionalisti e dei libertini, del deismo ma anche del gianseismo, un periodo in cui vengono attaccate le credenze tradizionali sopratutto in Francia. Un periodo tumultuoso, dove spiccherà la sua devozione missionaria, nel quale egli intuisce che le anime devono essere riconquistate.

Nato in una famiglia Cristiana, pone presto attenzione ad una vita interiore con una particolare sguardo alla Beata Maria. Infatti aggiungerà il nome della Madonna in occasione della sua prima comunione. I suoi studi saranno conseguiti nel collegio di San Tommaso di Rennes, dove stringerà amicizia con Jean-Baptiste Blain e Claude-François Poullart des Places e in seguito quest’ultimo fonderà la Congregazione delle Spirito Santo.

Studierà teologia alla Sorbona nel 1962 e grazie ad una borsa di studio entrerà nel seminario di Saint-Sulpice, dove si distinguerà per il suo rigore ascetico. Diventerà sacerdote il 5 giugno del 1700 e in seguito cappellano dell’ospedale  di Poitiers, dove metterà da parte se stesso per aiutare la gente del luogo, infondendo in essi la spiritualità da egli vissuta.

Insieme a Marie Louise Trichet(la futura beata suor Maria Luisa di Gesù) fonderà le figlie della carità, che si occuperanno dell’istruzione dei bambini e dell’ assistenza nei nosocomi. Tutto questo non era però ben visto dagli scettici e dai gianseisti, i quali si scatenarono contro di lui perché mal sopportavano la sua missione e la sua devozione a Maria. Fu costretto infatti a lasciare a malincuore questa missione.

Dopo l’ udienza con Papa Clemente XI, gli venne conferito il titolo di missionario Apostolico, dopo il quale riprese l’apostolato in Francia.

L’attività missionaria

Continuerà la sua attività in Viandea e nella Bretagna, dove porterà delle innovazioni di fede dettate dal suo fervente apostolato. Infatti le sue missioni sono distinte per la predicazione del catechismo e i suoi culti erano grandi manifestazioni pubbliche:solenni processioni che terminavano con il rinnovo delle promesse battesimali da parte dei fedeli e l’innalzamento della croce.

Proprio per questo,infatti, il Montfort veniva attaccato perche si voleva una religiosità più intima e riservata da parte di scettici e gianseisti.

Per mantenere in vita il suo operato fondò inoltre, la compagnia di Maria, della quale facevano parte dei sacerdoti detti Monfortani dediti alle missioni popolari. Istituì successivamente un’associazione laicale chiamata “gli amici della Croce”alla quale invierà una lettera nella quale descrive il suo pensiero sulla Croce nella vita del Cristiano.

Incontrò anche delle ostilità da parte del Vescovo mons. Vincenzo Francesco Desmarets, simpatizzante dei Gianseisti, il quale gli proibì qualsiasi predicazione. Poco dopo, ritirata questa proibizione, fu chiamato nelle diocesi di Luçon e di La Rochelle per predicare, inoltre scriverà “il segreto ammirabile del Santo Rosario”. Lì predicherà per gli ultimi cinque anni della sua vita.

Morirà durante una missione a Saint-Laurent-sur-Sèvre nel 1716.

Opere Principali di Luigi Maria Grignion de Montfort, S.M.M.

Trattato della vera devozione alla Santa Vergine

Il segreto di Maria

Lettera agli amici della Croce

Le massime dell’eterna Sapienza

 

Recita la novena a San Luigi Maria Grignon de Montfort

grignon de montfortsanti
0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo precedente
San Marco Evangelista si ricorda il 25 Aprile – Notizie e Storia
articolo successivo
Oggi 29 Aprile si festeggia Santa Caterina da Siena

Potrebbe interessarti

Oggi 1 Ottobre la Chiesa Ricorda Santa Teresa...

21 Settembre 2024

Preghiera a Sant’Espedito di Melitene

29 Marzo 2022

Preghiere di Santa Brigida 12 anni – Le...

18 Gennaio 2022

Raccolta di Preghiere miracolose a San Charbel

18 Gennaio 2022

Preghiera miracolosa a San Giuda Taddeo (il santo...

9 Gennaio 2022

Santissima preghiera di 30 giorni a San Giuseppe

8 Gennaio 2022

Oggi 22 Maggio 2021 si festeggia e si...

21 Maggio 2021

La piccola Sara Mariucci di Gubbio: la Madonna...

14 Maggio 2021

Novena a Santa Margherita da Cortona – Storia

13 Febbraio 2021

Sant’Antonio – Il santo prediletto dai bambini

13 Giugno 2020

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email e sito web) per il prossimo commento.

Le novene

Calendario novene di Gennaio
Calendario novene di Gennaio

Ecco tutte le novene del mese di gennaio. Recitare una novena con vera devozione, può rafforzare la propria fede. Clicca sulla Novena desiderata per aprirla Novena ai Santi Re Magi:… [...]

Calendario novene di Luglio
Calendario novene di Luglio

Ecco tutte le novene del mese di Luglio. Recitare una novena con vera devozione, può rafforzare la propria fede. Clicca sulla Novena desiderata per aprirla Novena a San Tommaso apostolo:24… [...]

Calendario novene di Settembre
Calendario novene di Settembre

Ecco tutte le novene del mese di Settembre. Recitare una novena con vera devozione, può rafforzare la propria fede. Clicca sulla Novena desiderata per aprirla Novena a Santa Rosalia: 26… [...]

Le coroncine

Coroncina per chi si toglie la vita
Coroncina per chi si toglie la vita

Recita la Coroncina per chi si toglie la vita Online ✟ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, Amen O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni… [...]

Corona a San M.Kolbe
Corona a San M.Kolbe

Recita la Corona a San M.Kolbe Online ✟ Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, Amen Ricordati, o pietosissima Vergine Maria, che non si è inteso… [...]

Rosari alla Santissima trinità
Rosari alla Santissima trinità

Di seguito i Rosari alla Santissima trinità. E’ possibile recitarli con una normalissima corona del Rosario classica. Clicca sulla coroncina per aprirla Rosario del Padre Rosario con riflessi sullo Spirito… [...]


Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Articoli
    • Indice
    • Attualità & Notizie
    • Santi
    • Spiritualita
    • Riflessioni
    • Testimonianze di fede
    • varie
  • Catechesi
    • Audio
  • Adorazione online
  • Messa in diretta
  • Ricerca Parrocchie
  • Shop
Luce Cristiana
  • Articoli
    • Indice
    • Attualità & Notizie
    • Santi
    • Spiritualita
    • Riflessioni
    • Testimonianze di fede
    • varie
  • Catechesi
    • Audio
  • Adorazione online
  • Messa in diretta
  • Ricerca Parrocchie
  • Shop
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Leggi anchex

Oggi 1 Ottobre la Chiesa Ricorda...

Preghiera a Sant’Espedito di Melitene

Preghiere di Santa Brigida 12 anni...

Raccolta di Preghiere miracolose a San...

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
Ricerca

wwww

Vieni Santo Spirito

novena Spirito-SantoVieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sórdido, bagna ciò che è árido, sana ciò che sánguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli, che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.