Maria, donna in cammino Se personaggi del Vangelo avessero avuto una specie di contachilometri incorporato, penso che la classifica dei più infaticabili camminatori l’avrebbe vinta Maria. Gesù a parte,…
Archivi
-
-
Maria, donna coraggiosa Sarà stato effetto di quel «non temere» pronunciato dall’ angelo dell’ annunciazione. Certo è che, da quel momento, Maria ha affrontato la vita con una incredibile…
-
Maria, donna di frontiera Compare appena sullo scenario della salvezza, e già la vediamo intenta a varcare confini. Se non proprio con i visti rilasciati dal ministero degli Esteri,…
-
Maria, donna del pane «Lo depose nella mangiatoia». Nel giro di poche righe, la parola mangiatoia è ripetuta tre volte. La qual cosa, tenuto conto dello stile di Luca,…
-
Maria, donna del primo sguardo Sì, è stata lei la prima a posare gli occhi sul corpo nudo di Dio. E l’ha avvolto immediatamente con lo sguardo. Prima ancora…
-
Maria, donna di parte No, non fu neutrale. Basta leggere il Magnificat per rendersi conto che Maria si è schierata. Ha preso posizione cioè dalla parte dei poveri, naturalmente. Degli…
-
Maria, donna missionaria Gli esperti assicurano che si tratta del testo mariano più antico del Nuovo Testamento, Si trova nel capitolo quarto della Lettera ai Galati: «Quando venne la pienezza…
-
Maria, donna del primo passo Debbo chiederlo agli specialisti. Non riesco a spiegarmi, infatti, perché mai quella parola del testo greco, che a me sembra così densa di allusioni, non…
-
Maria, donna accogliente La frase si trova in un testo del Concilio, ed è splendida per dottrina e concisione, Dice che, all’ annuncio dell’ angelo, Maria Vergine «accolse nel cuore…
-
Maria, donna gestante «Rimase con lei circa tre mesi. Poi tornò a casa sua». Il Vangelo stavolta non dice se vi tornò «in fretta», come fu per il viaggio di…