• Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana
  • Preghiere
    • Preghiere del mattino
      • TUTTE
      • A gesù e Maria
      • A Maria Santissima
      • A Padre Pio
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Appena svegli
      • Con la devozione delle tre Ave Maria
      • Del pregate pregate pregate
      • Della religione Cattolica
      • Francescane
      • Potenti ed efficaci
    • Preghiere della sera
      • TUTTE
      • A Dio Padre
      • A Maria Santissima
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Cattoliche e comuni
      • Di ringraziamento
      • Per chiedere ed ottenere una grazia
      • Prima di dormire
  • Novene
    • Novene: cosa sono e a cosa servono
    • Calendario novene
  • Coroncine
    • Raccolta coroncine da recitare online
  • Santo Rosario
    • Come si recita
    • Raccolta Rosari da recitare online
    • Recita Santo Rosario
  • Medjugorje
    • Ricerca Messaggi
♥ DONA ORA ♥
Luce Cristiana
Luce Cristiana
  • Preghiere
    • Preghiere del mattino
      • TUTTE
      • A gesù e Maria
      • A Maria Santissima
      • A Padre Pio
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Appena svegli
      • Con la devozione delle tre Ave Maria
      • Del pregate pregate pregate
      • Della religione Cattolica
      • Francescane
      • Potenti ed efficaci
    • Preghiere della sera
      • TUTTE
      • A Dio Padre
      • A Maria Santissima
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Cattoliche e comuni
      • Di ringraziamento
      • Per chiedere ed ottenere una grazia
      • Prima di dormire
  • Novene
    • Novene: cosa sono e a cosa servono
    • Calendario novene
  • Coroncine
    • Raccolta coroncine da recitare online
  • Santo Rosario
    • Come si recita
    • Raccolta Rosari da recitare online
    • Recita Santo Rosario
  • Medjugorje
    • Ricerca Messaggi

- Sezioni del sito -

  • Home
  • Devozioni
  • Bibbia online
  • Biblioteca
  • Ricerca testo Bibbia
  • Accendi una candela
  • Parrocchie
  • Catechismo
  • App
Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy
Home Novene Novena a San Pier Battista e i martiri giapponesi

Novena a San Pier Battista e i martiri giapponesi

da Redazione 7 Aprile 2020
341 visualizzazioni

Recita con amore la novena a San Pier Battista e i martiri giapponesi

† Nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo.Amen

 

Primo giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Secondo giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Terzo giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, reputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, onde essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Quarto giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Quinto giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Sesto giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Settimo giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Ottavo giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Nono giorno

I. Per quello zelo veramente apostolico onde voi, degnissimi figli di s. Francesco e di S. Ignazio, capitanati dall’ammirabile Pier Battista, continuaste a predicare la vera fede in tutte le Giapponesi contrade anche allora che il nemico della salute suscitò contro di voi, più ancora che contro tutti i novelli cristiani della vostra patria, la più crudele persecuzione, non desistendo dalla santa impresa nemmeno allora che, gravati di ceppi e di catene, foste sui carri più ignominiosi condotti in giro per le città più popolose se del regno, e stretti alla gola con collari di ferro aspettavate dall’alto dello vostre croci il colpo del ferro micidiale che doveva trafiggervi il cuore, impetrate a noi tutti la grazia di conservarci sempre fedeli a tatti i nostri doveri e di sempre procurare con ogni sforzo il vero bene dei nostri prossimi, a dispetto di tutti gli ostacoli con cui il mondo e l’inferno tentassero di sgomentare la nostra debolezza, e così ci assicuriamo quei premio che Dio riserva a tutti coloro che erudiscono i lor simili nella giustizia.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Per quella serenità veramente ammirabile con cui voi, o illustri Maestri Giapponesi, sosteneste i tormenti più crudeli e specialmente il mozzamento dello orecchie, la affissione alla croce o la lanciata nel cuore, a cui in odio del Vangelo da voi predicato coll’esempio più ancora che colle parole, foste condannati dall’ empio Taicosama, e così mostraste per primi alla nuova cristianità del Giappone che non v’ha patimento nel mondo che possa mettersi a confronto con quella gloria che è riservata nei cielo a chi confessa senza timore la vera fede sopra la terra, e lo mostraste sì bene che fino quei poveri giovinetti che vi servivan da chierici nella celebrazione della Messa, riputarono grande fortuna di poter essere a voi associati nel dar la vita per Gesù Cristo, impetrate a noi tutti la grazia di ricalcarne fedeli la via segnata dal vostro esempio, ond’essere un giorno partecipi della vostra eterna felicità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Per quella gloria veramente singolare con cui il Signore compensò anche qui in terra l’eroismo dalla vostra costanza o illustri martiri Giapponesi, facendo che i fedeli da voi convertiti, dopo aver sempre applaudito al vostro edificante eroismo, avessero a grande ventura il poter raccogliere una goccia del vostro sangue, un minuzzolo delle vostre vesti, e il rendere il debito onore allo sante vostre reliquie, poiché all’invocazione del vostro nome si vedessero piover dal cielo le grazie lo più strepitose a sussidio d’ogni bisogno così spirituale come temporale, per cui i sommi Pontefici si fecero un dovere e una gloria di decretarvi in tutto il mondo il supremo onor degli altari; e finalmente, che il vostro esempio divenisse così fecondo di veri frutti di vita da vedersi, pochi anni dopo il vostro martirio, risorgere a centinaia le chiese dedicate al vero Dio, e a contino dì migliaia professar nuovamente i Giapponesi il Vangelo da voi predicato, e professarlo con tanta generosità da affrontare per esso senza timore le tenaglie e lo lamine arroventate, non che i capestri ed i roghi, le mannaie o le croci ed ogni altro più orribile supplizio, impetrate a noi tutti la grazia di neri ambir mai altra gloria che quella di patire per Gesù Cristo, affine di assicurarci quella corona la cui speranza è la sola che possa rallegrarci nel tempo, e il cui godimento si è il solo che possa farci felici per tutta quanta l’eternità.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

0 commento 0 FacebookTwitterPinterestRedditWhatsappTelegramEmail
articolo successivo
Guida ai sette sacramenti – Spieghiamo cosa sono

Potrebbe interessarti

Novena a San Charbel

18 Gennaio 2022

Novena a Maria che scioglie i nodi

15 Febbraio 2021

Novena a San Biagio

7 Aprile 2020

Novena a San Giuseppe

7 Aprile 2020

Novena a Santa Gianna Beretta Molla

7 Aprile 2020

Novena a San Giovanni XXIII (Papa)

7 Aprile 2020

Novena a San Giacomo maggiore apostolo

7 Aprile 2020

Novena a San Stanislao Kostka

7 Aprile 2020

Novena a San Giovanni Crisostomo

7 Aprile 2020

Novena a Santa Sofia

7 Aprile 2020

Dal nostro Blog

Apri Indice
  • Attualità
  • Santi
  • Riflettere
Oggi Domenica 23 Maggio si festeggia la Pentecoste
Oggi Domenica 23 Maggio si festeggia la Pentecoste

La Pentecoste, per i cristiani, rappresenta una festa solenne, al pari del Natale e della Pasqua. Deriva dal greco Pentèkostè che significa cinquantesimo, infatti si festeggia cinquanta giorni dopo la… [...]

Papa Francesco a Cassano – ricordando il 21 Giugno 2014
Papa Francesco a Cassano – ricordando il 21 Giugno 2014

Quella del 21 giugno 2014 è una data storica non solo per la diocesi cassanese ma per l’intera Calabria. In occasione dell’anniversario di quella visita il Vescovo di Cassano, S.E.Rev.ma… [...]

Corpus Domini – Portiamo nel mondo il Corpo di Cristo
Corpus Domini – Portiamo nel mondo il Corpo di Cristo

Quest’anno la festività del Corpo e Sangue di Gesù avrà, in tutta Italia un sapore diverso. Non ci saranno grandi festeggiamenti, non ci saranno processioni e non ci saranno le… [...]

Preghiera a Sant’Espedito di Melitene
Preghiera a Sant’Espedito di Melitene

Preghiera a Sant’Espedito di Melitene da recitare il giorno in cui si festeggia il santo, il 19 aprile, e quando si necessità di una grazia per una causa urgente. Può… [...]

Preghiere di Santa Brigida 12 anni – Le Orazioni
Preghiere di Santa Brigida 12 anni – Le Orazioni

Se vuoi puoi utilizzare la nostra applicazione completamente interattiva per recitare le Orazioni di Santa Brigida 12 anni. Link sito Link applicazione play store Queste orazioni vanno recitate, ogni giorno,… [...]

Raccolta di Preghiere miracolose a San Charbel
Raccolta di Preghiere miracolose a San Charbel

Ecco una raccolta di Preghiere miracolose a San Charbel da recitarsi con vera devozione e totale affidamento a Dio. San Charbel (Giuseppe) Makhlūf, sacerdote dell’Ordine Libanese Maronita, che, alla ricerca… [...]

Preghiere senza risposta – Quando ci sentiamo abbandonati
Preghiere senza risposta – Quando ci sentiamo abbandonati

Quando le preghiere senza risposta ci sembra essere abbandonati da Dio. Leggendo questo articolo possiamo capire meglio le dinamiche e la logica della preghiera. Lc 18,1-8 In quel tempo, Gesù… [...]

Affidarsi a Dio – Come cambia la tua vita
Affidarsi a Dio – Come cambia la tua vita

La grandezza di un Cristiano sta nell’Affidarsi a Dio senza remore, anche e soprattutto quando va tutto male.  Nostro Signore lo dice a chiare lettere: “Io sono davanti la vostra… [...]

Chi ha mai amato così tanto il mondo?
Chi ha mai amato così tanto il mondo?

“Nessuno ha un’amore più grande, di dare la propria vita per gli amici” questo è l’incipit di uno dei canti più frequenti che animano le liturgie. Ma è straordinario, se… [...]





Luce Cristiana


Il sito promuove la diffusione di strumenti di preghiera atti a infondere nel Cristiano una maggiore riflessione, ed una più profonda coscienza del messaggio di Cristo. In piena obbedienza con il Magistero della Chiesa Petrina, volge uno sguardo particolare alla Passione di Nostro Signore...
"se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto." Gv 12, 24

Cappelline di Preghiera

  • Cappella del S. Volto
  • Cappella di S. Gemma
  • Cappella di tutti i Santi
  • Cappella di Padre Pio
  • Cappella di S. Rita
  • Cappella di S. Michele
  • Cappella di S. Giuseppe
  • Cappella di M. Ausiliatrice
  • Cappella del S. cuore
Link

  • Articoli
  • Donazione
  • Contatti
  • Adorazione Eucaristica Online
  • Bibbia di Gerusalemme online
  • Accendi una candela
  • Calendario novene
  • Salmi
  • Catechesi Don Carone
  • Catechesi Fra Francesco Pio
  • Libri religiosi gratis


I nostri canali

  • Il Sito di Passio TV
  • Il Canale Youtube di Passio TV
  • Liturgia delle ore
  • Motore di ricerca Parrocchie

Luce Cristiana© 2015 - 2022
Tutti i diritti riservati.
Privacy Policy - Cookie Policy - Scrivici

Luce Cristiana
  • Preghiere
    • Preghiere del mattino
      • TUTTE
      • A gesù e Maria
      • A Maria Santissima
      • A Padre Pio
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Appena svegli
      • Con la devozione delle tre Ave Maria
      • Del pregate pregate pregate
      • Della religione Cattolica
      • Francescane
      • Potenti ed efficaci
    • Preghiere della sera
      • TUTTE
      • A Dio Padre
      • A Maria Santissima
      • Agli Angeli custodi
      • Allo Spirito Santo
      • Cattoliche e comuni
      • Di ringraziamento
      • Per chiedere ed ottenere una grazia
      • Prima di dormire
  • Novene
    • Novene: cosa sono e a cosa servono
    • Calendario novene
  • Coroncine
    • Raccolta coroncine da recitare online
  • Santo Rosario
    • Come si recita
    • Raccolta Rosari da recitare online
    • Recita Santo Rosario
  • Medjugorje
    • Ricerca Messaggi

Leggi anchex

Novena a San Charbel

Novena a Maria che scioglie i...

Novena a San Biagio

Novena a San Giuseppe

Accedi

Mantienimi connesso fino a quando non mi disconnetto

Password dimenticata?

Password dimenticata

Una nuova password ti sarà inviata per e-mail.

Hai ricevuto una nuova password? Accedi qui

Consenso all'utilizzo dei cookie
lucecristiana-logo
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su “Accetta” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
GestisciAccetta tutto
Gestisci i consensi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo