Recita con amore la novena a San Giuseppe
†Nel nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito Santo. Amen
Â
Sequenza allo Spirito Santo
“Vieni, Santo Spirito, riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore”.
Vieni, Santo Spirito, manda a noi dal cielo un raggio della tua luce. Vieni, padre dei poveri, vieni, datore dei doni, vieni, luce dei cuori. Consolatore perfetto, ospite dolce dell’anima, dolcissimo sollievo. Nella fatica, riposo, nella calura, riparo, nel pianto, conforto. O luce beatissima, invadi nell’intimo il cuore dei tuoi fedeli. Senza la tua forza, nulla è nell’uomo, nulla senza colpa. Lava ciò che è sordido, bagna ciò che è arido, sana ciò che sanguina. Piega ciò che è rigido, scalda ciò che è gelido, drizza ciò che è sviato. Dona ai tuoi fedeli che solo in te confidano i tuoi santi doni. Dona virtù e premio, dona morte santa, dona gioia eterna.
Amen.
CREDO
Credo in Dio, Padre onnipotente, creaÂtore del cielo e della terra; e in GesĂą CriÂsto, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacÂque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; diÂscese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di lĂ verrĂ a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comuÂnione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna.
Amen.
Primo giorno
Ricordando la totale sottomissione al voleÂre di Dio, che fu propria di San Giuseppe, ripetiamo con spirito di fede: “Sia fatta la tua volontĂ , Signore!”, e chiediamo a questo grande santo che moltiplichi, per quanti sono gli uomiÂni, questa invocazione, rendendoli tutti docili al divino valore.
Pater, Ave, Gloria.
Secondo giorno
Ricordiamo il suo amore al lavoro, che lo fece modello di tutti gli operai, preghiamo per essi, perché non sciupino la fatica delle loro mani e della loro mente, ma, offrendolo al padre, la trasformino in moneta preziosa, con la quale possano meritarsi una ricompensa eterna.
Pater, Ave, Gloria.
Terzo giorno
Ricordiamo la serenitĂ che egli ebbe nelle diverse traversie della vita, preghiamo per tutti coloro che nella contrarietĂ si lasciano abbattere, chiedendo per tutti la forza necessaria e serenitĂ nel dolore.
Pater, Ave, Gloria.
Quarto giorno
Ricordando il suo silenzio, che gli permise di ascoltare la voce di Dio che gli parlava indirizzandolo sempre e dovunque, facciamo silenzio interiore, pregando perchĂ© tutti sappiano nel silenzio accogliere la parola di Dio e conosceÂre la sua volontĂ e i suoi disegni.
Pater, Ave, Gloria.
Quinto giorno
Ricordando la sua castitĂ , da lui custodita nel modo piĂą perfetto, nell’offerta a Dio di ogni suo affetto, pensiero e azione, preghiamo perÂchĂ© tutti e soprattutto i giovani sappiano vivere i loro giorni nella purezza con gioia e generositĂ .
Pater, Ave, Gloria.
Sesto giorno
Ricordando la profonda umiltĂ davanti a Dio, al prossimo ed a se stesso, e la dedizioÂne con cui si sacrificò alle due creature sublimi che il Signore gli aveva affidato, preghiamo per i padri di famiglia, perchĂ© siano suoi imitatori nel reggere quella cellula della societĂ che ha così bisogno di essere consolidata.
Pater, Ave, Gloria.
Settimo giorno
Ricordando il suo tenero affetto per la sposa, con cui condivise pene e gioie della vita, e che egli rispettò e venerò come Madre di Dio, preghiamo per tutti gli sposi, perchĂ© siano fedeli agli impegni assunti col matrimonio e perÂchĂ© nella mutua comprensione e nel rispetto reciÂproco possano portare a termine la loro missione.
Pater, Ave, Gloria.
Ottavo giorno
Ricordando la gioia che provava nello stringere Gesù bambino, tra le braccia, preghiamo perché tra genitori e figli vi sia sempre quella comprensione affettuosa e sincera che rende buoni gli uni verso gli altri.
Pater, Ave, Gloria.
Nono giorno
Ricordando la morte santa di Giuseppe, fra le braccia di GesĂą e di Maria, preghiamo per tutti i moribondi e perchĂ© la nostra morte sia dolce e serena come la sua. Con piena fiducia, ricorriamo a lui raccomanÂdandogli l’intera Chiesa.
Pater, Ave, Gloria.